Pauline Green in visita alle Cooperative Imolesi
- Categoria: Eventi
VISITA PAULINE GREEN ALLA CERAMICA IMOLESE
VISITA PAULINE GREEN ALLA CLAI
PAULINE GREEN VISITA ASILO NIDO CORNELIA
PAULINE GREEN VISITA LA SACMI
Pauline Green in visita alle aziende - 5 Giugno
- Categoria: Comunicati Stampa
La Presidente dell'Alleanza Internazionale delle Cooperative (ICA) Pauline Green, dopo la partecipazione al Convegno di ieri organizzato dal Coordinamento delle cooperative imolesi sul 2012 Anno internazionale delle cooperative proclamato dall'ONU, ha visitato oggi alcune realta' del movimento cooperativo imolese. Il portavoce del coordinamento e presidente di Legacoop Imola, Sergio Prati, insieme al presidente di Confcooperative Circondario Imolese, Giovanni Bettini, hanno consegnato alla presidente dell'ICA una spilla a ricordo della sua visita ad Imola.
La spilla rappresenta la torre di Palazzo Dal Pozzo Machirelli, attuale sede del Coordinamento.
Pauline Green ha visitato Cooperativa Ceramica d'Imola, Clai, l'Asilo
Cornelia e la Sacmi.
Le cooperative costruiscono un mondo migliore - 4 Giugno
- Categoria: Comunicati Stampa
Il convegno di lunedì 4 giugno, svoltosi presso la Sala Bcc&cultura di Imola e dedicato al 2012 Anno Internazionale delle Cooperative, che nel titolo ha ripreso lo slogan che accompagna quest’anno indetto dall’Organizzazione delle Nazioni Unite “ Le cooperative costruiscono un mondo migliore”, è stato il primo evento pubblico del Coordinamento delle cooperative imolesi.
L’assise, coordinata dal Presidente di Confcooperative Circondario imolese Giovanni Bettini, si è aperta osservando un minuto di raccoglimento per commemorare, nel giorno di lutto nazionale, le vittime del terremoto e ricordare Claudio Resta, storico presidente della Cna imolese, venuto a mancare nei giorni scorsi.
Sergio Prati, Portavoce del Coordinamento delle cooperative imolesi e Presidente di Legacoop Imola, ha fornito i primi numeri della cooperazione imolese rispetto al 2011. Si conferma un valore della produzione vicino ai 2,2 miliardi di euro, con oltre 9.100 occupati (il 90% di assunti a tempo indeterminato), 75.000 rapporti associativi ed 1 miliardo di export, pur continuando a sacrificare e ridurre in maniera importante i margini. Il Portavoce del coordinamento ha ribadito come nell’attuale contesto economico “è indispensabile riprendere la strada della crescita, perché senza crescita la società si blocca e diventa più ingiusta e sperequata ed aumentano le insicurezze, le paure, le chiusure e le divisioni”. Crescita che – come ha sottolineato Prati deve essere indirizzata “verso la creazione di una società più unita, più giusta ed inclusiva; una crescita fondata sull’aumento dell’occupazione, in primo luogo femminile e capace di offrire prospettive vere alle giovani generazioni. Un nuovo modello si sviluppo fondato sul protagonismo delle persone e delle comunità”.